Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(individuo della stessa specie)

См. также в других словарях:

  • individuo — /indi vidwo/ [dal lat. individuus indiviso, indivisibile , der. di dividuus diviso , col pref. in in 2 , che traduce il gr. átomos ]. ■ agg., lett. 1. [che non si può dividere in parti: unità i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indivisibile (1)]. 2. [che concerne l… …   Enciclopedia Italiana

  • individuo — in·di·vì·du·o s.m., agg. 1. s.m. AU singolo organismo vivente considerato distintamente da ogni altro della stessa specie | TS biol. ogni organismo animale o vegetale che non può essere suddiviso senza che ne vadano perdute le caratteristiche… …   Dizionario italiano

  • omotrapianto — o·mo·tra·piàn·to s.m. TS chir. intervento di chirurgia plastica realizzato con lembi o frammenti di tessuto prelevati da altro individuo della stessa specie {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: comp. di 1omo e trapianto …   Dizionario italiano

  • forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …   Dizionario italiano

  • massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …   Dizionario italiano

  • territorio — ter·ri·tò·rio s.m. 1a. AU porzione di terreno di notevole estensione; zona geografica: territorio montuoso, pianeggiante, costiero, collinare, alpino, tropicale Sinonimi: luogo, regione, zona. 1b. CO regione geografica considerata in rapporto… …   Dizionario italiano

  • variabilità — va·ria·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere variabile: la variabilità del tempo, variabilità d umore Sinonimi: incertezza, instabilità, mutabilità, mutevolezza. Contrari: costanza, invariabilità, stabilità. 2. TS mat. proprietà di una grandezza che… …   Dizionario italiano

  • grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …   Enciclopedia Italiana

  • poligamia — po·li·ga·mì·a s.f. 1. CO unione coniugale di un individuo con più individui del sesso opposto Contrari: monogamia. 2. TS etol. tendenza di un animale ad accoppiarsi con più individui del sesso opposto Contrari: monogamia. 3. TS bot. presenza di… …   Dizionario italiano

  • cormo — còr·mo s.m. 1. TS bot. il corpo delle piante divisibili in parti differenziate morfologicamente e anatomicamente, spec. il corpo della piante cosiddette superiori diviso in radice, fusto e foglie 2. TS zool. associazione di individui della stessa …   Dizionario italiano

  • varietà — s.f. [dal lat. varietas atis ]. 1. a. [qualità di più cose che sono diverse tra loro: v. di opinioni, di gusti ] ▶◀ differenza, disuguaglianza, diversità. ◀▶ coincidenza, corrispondenza, identità, uguaglianza, unicità, unità. ↓ convergenza,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»